10_02_23 nasce
ANCONA A COLORI
comunità politica
Durante le primarie per le elezioni amministrative di Ancona, una vasta comunità, variegata e trasversale, si è ritrovata ad occuparsi con passione della nostra città e delle sue prospettive, in uno scenario di profonda e continua trasformazione.
Un patrimonio vitale, che appartiene a tutta la città e non può essere né abbandonato né disperso.
Per dare un senso e un orizzonte a quel percorso, abbiamo deciso di dare vita ad Ancona a Colori, un gruppo aperto ed inclusivo, saldamente ancorato ai valori progressisti, con lo sguardo rivolto in avanti.
L’obiettivo è quello di porre al centro del dibattito i temi e le idee per una città più innovativa, moderna, ecologica, trasparente e coinvolgente. Lo faremo attraverso una serie di attività di proposta, stimolo, condivisione e approfondimento, basandoci su un metodo di lavoro che mette al centro le persone e le competenze.
ULTIMI ARTICOLI
15/02/2023
Ancona Città della Salute/4: Nuovo INRCA, cantiere aperto non solo in senso edilizio
Interventi,La città che cura,La sanità ad Ancona
Il reportage di Claudio Maffei sul mondo della sanità anconetana giunge alla quarta e ultima puntata. Nelle tre precedenti, abbiamo parlato nell’ordine di Ancona che “perde” i…
09/01/2023
Ancona Città della Salute/3: L’ospedale di Ancona diventa l’Ospedale delle Marche
Il terzo capitolo parte del viaggio nel mondo della sanità anconetana ci porta a Torrette, dove gli Ospedali Riuniti si sono trasformati in "Azienda Ospedaliero-Universitaria…
21/06/2022
Ancona, città di perle inattese e tesori dormienti, ha bisogno di interventi di qualità
Uncategorized,Interventi,Numero 2
Affascinante quanto complessa, Ancona vive in precario equilibrio tra il “troppo bello” dei suoi monumenti e il “veramente brutto” di alcune “incomprensibili sovrastrutture”. La…
10/06/2022
Città che respira? Serve il coraggio della politica
La nostra intervista a Mirko Laurenti, curatore per Legambiente del rapporto Ecosistema Urbano che misura le performance ambientali dei capoluoghi di provincia italiani. Nel 2021…
18/05/2022
Ancona città della Salute / 2: Ospedale di Comunità all’Umberto I, costruite le mura, aspettiamo i contenuti
La seconda parte del viaggio nel mondo della sanità cittadina è incentrata sul vecchio Umberto I, inaugurato nel 1911 e chiuso nel 2003. Qui sorgerà uno dei due ospedali di…
22/04/2022
Ancona città della salute/1: Dalla Città degli ospedali alla Città senza ospedali
Interventi,La città che cura,La sanità ad Ancona
C’era una volta una città con cinque ospedali pubblici… comincia così il racconto di Claudio Maffei, una lunga esperienza di direzione sanitaria dopo un decennio di lavoro…
A: LA NOSTRA RIVISTA
A è una rivista gratuita e puoi trovarla QUI! Se non trovi la versione cartacea puoi sempre scaricare quella digitale.